La musica come mezzo di guarigione
Fin dagli albori dell'umanità, la musica e i suoi legami con la medicina hanno avuto un'importanza capitale e singolare nell'esistenza umana. La malattia e la sofferenza erano considerate uno stato di disordine interno, un'anima intrappolata che espirava un peccato commesso.
Storia della musicoterapia
In alcune tradizioni, la musica aveva lo scopo di liberare ed educare quest'anima facendo da intermediario tra gli dei e gli uomini attraverso riti sciamanici, coreografie e canti di supplica. Tra i greci, fu studiata come scienza associata alla matematica, alla fisica e alla medicina.
Il più antico testo inglese riguardante la musica e la medicina, scritto dal medico Richard Browne, fu stampato nel 1729. Medicina Musica, o saggio meccanico sugli effetti del canto, della musica e della danza sul corpo umano, è un'opera significativa per i musicoterapisti anglosassoni.
In Francia, la considerazione della musica a livello scientifico è stata fatta quando il medico e compositore italo-ungherese Pierre Lichtenthal, nel 1811, scrisse il trattato Influence de la musique sur le corps humain (Influenza della musica sul corpo umano). Tuttavia, il primo Congresso mondiale di musicoterapia si è svolto in Francia solo nel 1974 presso il centro ospedaliero di Salpêtrière.
Musicoterapia ricettiva o attiva
La musicoterapia, che fa parte di una specializzazione dell'arteterapia, cerca di aiutare la persona ad elaborare o simbolizzare (nel caso in cui la persona non possa usare il linguaggio verbale), ciò che la costituisce come soggetto singolare, permettendogli così di raggiungere un migliore benessere.
Teoricamente, ci sono due procedure operative principali: la musicoterapia ricettiva e la musicoterapia attiva.
La musicoterapia ricettiva si basa sull'ascolto della musica. Il brano ascoltato e scelto appositamente dal terapeuta in base alle patologie del paziente, permette al paziente di far emergere le emozioni sepolte, difficili da identificare o da esprimere, e le cause del suo disagio.
La musicoterapia attiva si basa sul gioco degli strumenti e sulla comunicazione non verbale. Viene utilizzato principalmente per le persone con un accesso limitato alla parola (handicap, autismo...) o quando le parole sono troppo dolorose da pronunciare. Tuttavia, possiamo notare che non esiste una musicoterapia ma dei terapisti musicali.
Per chi è lo studio?
Ognuno può usarlo secondo le proprie esperienze e conoscenze, perché è soprattutto un incontro, uno scambio, una relazione con un altro essere umano, un pensiero, un sentimento, un essere vivente. Per esempio, una seduta programmata può essere modificata molto bene fin dall'inizio perché il paziente non si troverà nello stato immaginato dal terapeuta durante la preparazione della seduta. È importante che il musicoterapeuta sia un buon ascoltatore e che sia adattabile, e che quindi a volte debba riappropriarsi della teoria per improvvisare una seduta.
Così, la musicoterapia si rivolge a tutti, dalle donne incinte e i bambini che portano in grembo alle persone a fine vita; dai bambini e adolescenti con problemi comportamentali agli anziani, alle persone con il morbo di Alzheimer o il morbo di Parkinson; alle persone nevrotiche, psicotiche, ma anche alle persone ricoverate in diversi servizi (neonatologia, oncologia, terapia intensiva, cure palliative...), alle persone in
ambiente carcerario.
Ma chi sono allora i terapisti della musica?
E come si diventa musicoterapisti? La formazione è seguita in una facoltà o in un centro privato (il diploma non è riconosciuto dallo Stato, a differenza dell'arte terapia) da musicisti o da persone del campo medico o paramedico (medici, infermieri, psicologi, educatori...). Tuttavia, se la musicoterapia è una pratica che dà accesso a un essere migliore, non possiamo dire che ognuno è il proprio musicoterapista?
Non è forse vero che ogni persona che ascolta una musica specifica quando si trova in un particolare stato, ogni persona che torna da un concerto e si sente come se fosse in un altro mondo per qualche istante, non pratica la musicoterapia per se stessa?
I primi strumenti ritrovati sono fischietti intagliati nelle falangi dei cervi, soprattutto trombe con conchiglie ma anche con corteccia. La musica esiste da centomila anni, creata, plasmata, usata dagli uomini nella loro vita quotidiana o nelle pratiche sciamaniche, con l'unico obiettivo, il benessere.
Forse possiamo chiederci se la musicoterapia non sia, dopo tutto, la professione più antica del mondo?
Célia Quilichini - Pianista e musicoterapeuta
- Sessione di 1h30 - 50€.
- Il suo sito web: www.celiaquilichini.com
- Contattala: contact@celiaquilichini.com